Domande e Risposte |
“Per quelli che sono chiamati, tanto Giudei quanto Greci, predichiamo Cristo, potenza di Dio e sapienza di Dio” (1 Corinzi 1:24). Forse ti sarai chiesto che cosa sia l’Evangelo di Gesù Cristo e come possa trasformare la tua vita. A queste e tante altre domande di natura biblica cercheremo di rispondere in questa nuova rubrica. Le domande e le risposte saranno visualizzate in modo che potranno essere utili a tante altre persone che s’interrogano con domande simili.
Per fare la tua domanda REGISTRATI ed effettua il login; troverai la risposta in breve tempo.
|
Domande
Nella Sua morte portò i nostri peccati e soffrì per le nostre trasgressioni; Egli fu punito perché noi potessimo avere pace con Dio.
Quando accettiamo Gesù Cristo come Salvatore, la Sua morte vale come se fosse la nostra; i nostri peccati sono rimossi come se fossero Suoi e la Sua morte paga la penalità di tutti i peccati.
Il cristianesimo non è una lista di cose da fare, ma è fede in Cristo che ha fatto ogni cosa necessaria per essere giustificati davanti a Dio. In Cristo, ci sono riconciliazione , remissione e giustificazione e tutto questo ha un unico significato: pace con Dio.
La buona notizia per te è che sei salvato tramite la morte e risurrezione di Gesù.
“Ora però egli (Gesù) ha ottenuto un ministero tanto superiore quanto migliore è il patto fondato su migliori promesse, del quale egli è mediatore” (Ebrei 8:6).
Il primo Patto aveva norme per il culto, mentre il nuovo è di natura spirituale (Ebrei 9:1). “Vi esorto dunque, fratelli, per la misericordia di Dio, a presentare i vostri corpi in sacrificio vivente, santo, gradito a Dio; questo è il vostro culto spirituale” (Romani 12:1).
Il culto spirituale è per tutti i giorni e non è certamente confinato al sabato. Nel Nuovo Patto, il Signore ha fondato la Chiesa che Lo deve onorare con la lode e l’adorazione, proclamando le Sue virtù, senza stabilire un giorno specifico.
Noi aspettiamo la risurrezione dei morti e la vita dell’età a venire, “perché il Signore stesso, con un ordine, con voce d'arcangelo e con la tromba di Dio, scenderà dal cielo, e prima risusciteranno i morti in Cristo (1 Tessalonicesi 4:16).
“Ecco, io vi dico un mistero: non tutti morremo, ma tutti saremo trasformati, in un momento, in un batter d'occhio, al suono dell'ultima tromba. Perché la tromba squillerà, e i morti risusciteranno incorruttibili, e noi saremo trasformati. Infatti bisogna che questo corruttibile rivesta incorruttibilit à e che questo mortale rivesta immortalità” (1 Corinzi 15:51-53).
Dopo avere ricevuto lo Spirito Santo, questo fu l’insegnamento degli apostoli: “E Pietro a loro: «Ravvedetevi e ciascuno di voi sia battezzato nel nome di Gesù Cristo, per il perdono dei vostri peccati, e voi riceverete il dono dello Spirito Santo. Perché per voi è la promessa, per i vostri figli, e per tutti quelli che sono lontani, per quanti il Signore, nostro Dio, ne chiamerà»” (Atti 2:38-39).
Il battesimo nello Spirito Santo non è solo immersione in acqua, ma si completa con l’imposizione delle mani: “Essi andarono e pregarono per loro affinché ricevessero lo Spirito Santo; infatti non era ancora disceso su alcuno di loro, ma erano stati soltanto battezzati nel nome del Signore Gesù. Quindi imposero loro le mani, ed essi ricevettero lo Spirito Santo” (Atti 8:15-17).
“Ora a ciascuno è data la manifestazione dello Spirito per il bene comune. Infatti, a uno è data, mediante lo Spirito, parola di sapienza; a un altro parola di conoscenza, secondo il medesimo Spirito; un altro, fede, mediante il medesimo Spirito; a un altro, doni di guarigione, per mezzo del medesimo Spirito; a un altro, potenza di operare miracoli; a un altro, profezia; a un altro, il discernimento degli spiriti; a un altro, diversità di lingue e a un altro, l'interpretazione delle lingue; ma tutte queste cose le opera quell'unico e medesimo Spirito, distribuendo i doni a ciascuno in particolare come vuole” (1 Corinzi 12:7-11).
Questi sono doni che lo Spirito Santo distribuisce per il bene della comunità cristiana.